top of page

Booksellers & bookshop

  • Immagine del redattore: Lorenzo205
    Lorenzo205
  • 1 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Tra gli attori che concorrono a fare la fortuna di un libro un ruolo da protagonista indiscusso è quello dei librai, con i loro negozi. Se scrivere pagine che grazie a un editore prendono la forma di un libro è entusiasmante, vederlo poi sullo scaffale di una libreria insieme a tanti altri è magico (non vi dico se poi finisce addirittura esposto in vetrina!).

Al giorno d'oggi è normale ricorrere all'e-commerce per ogni nostro acquisto, i libri non fanno eccezione, e pure "Dove il mondo finisce" non fa eccezione ed è possibile acquistarlo online. Ma per i libri un'eccezione andrebbe fatta. Certo, avere tra le mani quanto desideriamo nel giro di ventiquattr'ore con pochi click è una gran comodità, ma perché negarsi i plus (gratuiti!) che può regalarvi un acquisto in libreria? Quali? Primo su tutti l'attesa. Di certo conoscerete il detto "l'attesa del piacere è essa stessa il piacere", quindi per una volta dimenticate lo shopping online, aspettate il sabato e andate farvi un giro in libreria! Quando entrate però non fiondatevi subito sul libraio per sapere se c'è il libro del Franchini. Cercatevelo da soli, con calma. Farete un po' fatica, difficilmente sarà tra quelli girati con la copertina in bella mostra, che io mica sono Rumiz o Tabucchi. Il mio libro c'è, però sarà infilato di costa, ma chi se ne frega. Voi aguzzate la vista, perdetevi tra gli scaffali e lasciatevi incuriosire dai titoli e dalle copertine. La cosa migliore che può capitarvi è quella di non trovare il mio libro e doverlo ordinare, e uscire dal negozio con un altro libro di cui nemmeno conoscevate l'esistenza, ma che vi ha colpito. Sarete felici in due, voi e il libraio. Io per quel che mi riguarda non ho fretta (l'attesa del piacere ecc.), per essere felice aspetterò sabato prossimo, quando tornerete in libreria per ritirare la vostra copia del mio libro.

Se andare da City Lights a San Francisco (vedi foto) vi restasse scomodo (e lì non posso garantirvi che il mio libro ci sia), rivolgetevi a una qualunque libreria della vostra città, poco importa che sia piccolina e indipendente o affiliata a qualche catena. Lunga vita ai librai e alle librerie!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


FOLLOW ME

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • INSTAGRAM

© 2019/2021 by L205 - Proudly created with Wix.com

bottom of page