top of page

A volte ritornano

  • Immagine del redattore: Lorenzo205
    Lorenzo205
  • 7 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Trovare un editore che si interessi a un tuo scritto al punto di decidere di pubblicarlo e farlo arrivare sugli scaffali delle librerie, è cosa tutt'altro che facile, soprattutto per un esordiente. Riuscirci e vedere le proprie pagine prendere la forma di un libro è una grande soddisfazione. È stata quindi una gratificazione incredibile avere poi, per lungo tempo, un costante riscontro dell'apprezzamento di quanti compravano il volume e leggevano le mie parole. Non è stato quindi facile, e tanto meno indolore, essermi trovato a dover accettare il fatto che quel mio libro fosse destinato all'oblio, senza che ne avessi alcuna colpa. Se arrivare a pubblicare il primo libro è un'impresa ardua, credetemi, cercare di tornare a pubblicarlo può esserlo anche molto di più. Le difficoltà da superare sono molteplici. Oltre a superare il primo fondamentale ostacolo, ovvero rendersi interessante per il redattore che si trova a vagliare il manoscritto, tanto da convincerlo a non metterlo nella pila dei "...la sua proposta non rientra nella nostra linea editoriale", c'è un altro step ancora più impervio: vincere l᾿incognita data dall'investire su un libro che ha già avuto un suo discreto mercato. Un editore che decide di ripubblicare un libro dedicandogli tempo e risorse, deve credere in quel testo tanto quanto il suo autore, forse anche di più. Oppure è un pazzo.



A me piace pensare a un pazzo che come me crede follemente in ciò che ho scritto. D’altra parte senza un pizzico di follia io e i miei amici non saremmo nemmeno partiti per andare in Patagonia e attraversarla in Vespa, e oggi non saremmo ancora qua a parlarne. Un libro tutto nuovo, migliore sotto tanti punti di vista, al punto che pur essendo una nuova edizione di fatto lo considero la mia "opera prima". Il testo è stato ripulito, ora è più educato e leggibile (non troverete più ripetuto minimo un milione di volte l'aggettivo mozzafiato - la ventina di citazioni della Quilmes invece sono rimaste tutte!). Pagine che tornano in libreria grazie a un meraviglioso poker tutto al femminile che ha preso a cuore me e il mio libro... ma per scoprire di chi si tratta vi toccherà leggerlo!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


FOLLOW ME

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • INSTAGRAM

© 2019/2021 by L205 - Proudly created with Wix.com

bottom of page